Vijñāna Bhairava Tantra
€40,00
Andrea Di Terlizzi – Antonella Spotti
Il Vijñāna Bhairava Tantra è un testo affascinante della tradizione Śaivita del Kashmir, e presenta tecniche di trascendenza della cultura tantrica indiana. La straordinarietà di quest’opera è data dall’immediatezza non dogmatica con la quale rivela procedimenti applicabili nella vita di tutti i giorni, insegnando a trasformare ogni esperienza quotidiana in un metodo di elevazione interiore.
Il Tantra è la visione più affine all’insegnamento trasmesso nella Scuola fondata da Andrea Di Terlizzi e Antonella Spotti, nella quale trasmettono il Metodo Sphera attraverso Seminari mensili. Per questa ragione hanno deciso di presentare al pubblico quest’opera straordinaria in una veste di grande eleganza, rivelando i significati più nascosti dei versi che compongono questo antico trattato.
Il Vijñāna Bhairava Tantra è un testo unico e straordinario, reso più fruibile dalle spiegazioni presenti in questa pregiata edizione, con le quali i Maestri hanno restituito ai brani originali una vita del tutto nuova, rendendone comprensibile e praticabile nel presente la sapienza profonda e universale.
202 Pagine interamente a colori
Descrizione
Il libro si divide in Quattro parti distinte: una introduzione che colloca il Vijñāna Bhairava Tantra dal punto di vista storico e temporale, una sezione centrale nella quale ogni singolo aforisma è spiegato e commentato dai Maestri, una terza parte che presenta considerazioni finali e suggerimenti su come intraprendere un percorso interiore tantrico, e la conclusione con la presentazione di tutti gli aforismi privi di commento, per una lettura rapida e quotidiana.



“Nel caldo umido del Kashmir meridionale, che portava con sé la fragranza dei fiori sbocciati poco distante, un discepolo si accostava al suo maestro per ristorarlo, portando in dono acqua fresca, e il rosso fuoco di fichi spezzati. Rosso come la lingua di Kālī Mā, l’ombra della quale sempre avvolgeva quel tratto d’India e il cuore dei devoti.
Questo è il mondo del Vijñāna Bhairava Tantra, e non il cupo e triste studio di un pensatore. È un universo fatto di profumi, colori, sensazioni ed emozioni, lievi e trasparenti come una garza di mussola. La rigidità della semplice logica non lo può capire e non è in grado di dischiuderne i segreti. E siccome abbiamo pubblicato quest’Opera per rievocare i luoghi e le epoche che sempre portiamo nel cuore nel presente, desideriamo concluderla fornendo alcuni spunti di riflessione che siano utili a restituire il significato originario del testo. Non tanto nella sua tecnicità, quanto nello spirito e nel profumo che esso rappresenta. Qualcosa di unico e ricco di poetica bellezza”.
(tratto dalle considerazioni conclusive degli Autori)
1 recensione per Vijñāna Bhairava Tantra
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Erica Lanzoni –
Credo che questo libro permetta delle comprensioni e dei tasselli in più su pratiche che vengono trasmesse in questa scuola, in cui ognuno già puó intuire qualcosa sperimentandole, non attraverso il ragionamento ma con la sperimentazione diretta.
L’introduzione data dagli autori fornisce l’approccio giusto a questa lettura, racchiusa in un “non” tempo, in quanto lo scambio di domande e risposte tra shiva e shakti sia più vicino di quanto sembra.
Credo questa lettura possa cambiare e ampliare l’esperienza di un praticante.